Sei un'azienda?

accusativo tedesco

Accusativo tedesco: come funziona?

accusativo in tedesco: ti spiego come funziona

Accusativo tedesco: come funziona esattamente? In questo articolo del blog ti spiego come funziona l’accusativo in tedesco, come si forma e come si usa. Infinite faremo insieme un esercizio per vedere se la mia spiegazione era chiara. Ovviamente rimaniamo a tua disposizione nel caso tu abbia ancora domande o dubbi sull’accusativo in tedesco. 

Ma prima di partire, una domanda: studi tedesco? hai bisogno di aiuto? o hai voglia di approfondirlo? 

Impara il tedesco insieme a noi! Scopri tutti i nostri corsi, lezioni ed incontri di conversazione in tedesco online

Ripasso dell'analisi logica

Prima di poterti spiegare l’accusativo in tedesco, ritengo necessario fare una breve premessa grammaticale, anzi di analisi logica. Te la ricordi? quella che si faceva a scuola! Se non ti ricordi cosa sia, non temere, lo ripassiamo subito insieme.

Quando parliamo di accusativo in tedesco, vogliamo intendere il complemento oggetto in italiano. Se ti stai domandando cosa sia e come lo riconosci, ora ti spiego tutto, se invece sai di cosa si tratta, passa oltre.

Come si formano le frasi

Quando formiamo una frase abbiamo sempre bisogno almeno di un verbo e un soggetto. A volte inseriamo anche altri complementi, come appunto il complemento oggetto.

Prima di proseguire facciamo subito degli esempi con delle frasi:

  • Maria mangia una mela

In questa semplice e brevissima frase abbiamo lo stretto necessario dell’analisi logica:

  • “Maria” che e’ il soggetto, quindi la persona che “fa” una cosa. 
  • Abbiamo anche un verbo “mangia” (dal verbo mangiare).
  • Infine abbiamo “una mela” che e’ proprio il nostro complemento oggetto.

Come riconoscere il complemento oggetto

Per riconoscere il complemento oggetto in una frase, prova a troncare la frase dopo il verbo. Se usiamo la frase precedente, suonerebbe cosi’: “Maria mangia”.

A questo punto ci viene in automatico da chiederci: cosa? cosa mangia Maria? E’ quasi una domanda incontrollabile, non trovi? 

Ecco quando ci succede, allora sappiamo con discreta sicurezza che la risposta alla domanda “cosa?” e’ il complemento oggetto. Infatti, se ci chiediamo “Cosa mangia Maria?” e rispondiamo: “una mela”, sappiamo che “una mela” e’ il complemento oggetto.

Il complemento oggetto risponde sempre alla domanda chi o cosa. 

Come funziona l'accusativo in tedesco

In tedesco la costruzione della frase funziona in maniera identica. L’unica differenza sono le posizioni fisse dei singoli elementi (a cui dedicheremo un articolo a parte) e i casi appunto.

Per esprimere il soggetto della frase usiamo in tedesco il caso nominativo. Mentre per esprimere il complemento oggetto usiamo il caso accusativo. 

accusativo tedesco

L'accusativo tedesco

Vi mostro ora come si declinano gli articoli determinativi e indeterminativi all’accusativo in tedesco. Poi faremo degli esempi per vedere come si usano all’interno di una frase.

Tipo di articoloMaschileFemminileNeutroPlurale
Determinativodendiedasdie
Indeterminativoeineneineein-

Ti ricordo che gli articoli possessivi in tedesco che abbiamo visto nello scorso articolo del blog (ti lascio qui il link: Articoli possessivi in tedesco) si comportano allo stesso modo, quindi vanno declinati con queste stesse desinenze all’accusativo.

esercizi con l'accusativo tedesco

Passiamo ora a fare qualche esempio con l’accusativo in tedesco. Proviamo a formare delle frasi con l’articolo determinativo ed indeterminativo declinato all’accusativo e vediamo cosa succede!

  • Maria isst einen Apfel

In questa frase (la traduzione della nostra frase originale- Maria mangia una mela) troviamo il soggetto “Maria” al nominativo (essendo un nome di persona non cambia e non ha declinazioni), il verbo “isst”, mangia, e il complemento oggetto “einen Apfel” declinato all’accusativo. Vediamo infatti che abbiamo DOVUTO usare “einen”, l’articolo indeterminativo maschile all’accusativo. Apfel infatti essendo maschile ha al nominativo l’articolo “der/ein” che all’accusativo diventa “einen” (vedi la tabella sopra).

Facciamo ancora qualche esempio per spiegare bene l’accusativo in tedesco. 

  • Maria nimmt den Bus

In questo caso abbiamo nuovamente Maria soggetto, verbo “nehmen” – nimmt, e poi il complemento oggetto “den Bus”. (traduzione= Maria prende l’autobus). Questa volta abbiamo declinato l’articolo determinativo, quindi “der Bus” (al nominativo) diventa “den Bus” all’accusativo. 

  • Maria mag die Schule

In questo esempio abbiamo usato sempre Maria come soggetto, poi il verbo “mögen”-mag, ed infine il complemento oggetto espresso con l’accusativo femminile “die Schule” (traduzione= A Maria piace la scuola).

preposizioni che reggono l'accusativo in tedesco

Preposizioni che reggono l’accusativo tedesco

L’accusativo tedesco si usa non solo dopo verbi transitivi come complemento oggetto, come visto finora negli esempi e nella spiegazione. Ci sono anche molte preposizioni che “reggono” l’accusativo, quindi che vogliono i sostantivi declinati all’accusativo. 

Ecco un elenco delle preposizioni che vogliono l’accusativo:

  • durch (attraverso)
  • ohne (senza)
  • gegen (contro)
  • um (intorno)
  • bis (fino)
  • für (per)

Esercizio con l’accusativo tedesco. Inserisci l’articolo indeterminativo all’accusativo.

  1. Dana möchte ___ Kaffee, ___ Kuchen und __ Glas Wasser.
  2. Lukas nimmt ___Tee und ___ Banane.
  3. Mario möchte ___ Cola.

Esercizio: inserisci l’articolo determinativo all’accusativo.

  1. Dana nimmt ___ Auto.
  2. Lukas nimmt ___ Fahrrad.
  3. Mario nimmt __ U-Bahn.
esercizi con accusativo in tedesco
  • Vuoi avere le correzioni di questi esercizi? Scrivi nei commenti la soluzione e ti rispondere il prima possibile. Oppure mandaci una mail: segreteria@speakable.eu

Vuoi approfondire questo tema di grammatica o anche altri temi? Ti consiglio queste risorse (i link sono di affiliazione Amazon):

Hai ancora dubbi e domande e hai voglia di esercitarti insieme a noi? Offriamo corsi, lezioni di tedesco online, incontri di conversazione in tedesco online in mini gruppo!

Contattaci per maggiori informazioni

Scopri come possiamo aiutarti a migliorare il tuo tedesco!
Lucrezia Premuda

Lucrezia Premuda

2 risposte

  1. 1)Dana möchte einen Kaffee, einen Kuchen und einen Glas Wasser
    2)Luka nimmt einen Tee und eine Banane
    3)Mario möchte eine Cola

    1)Dana nimmt das Auto
    2)Lukas nimmt den Fahrrad
    3)Mario die U-Bahn

    1. Ciao Martina!
      Grazie del tuo commento. Ottimo lavoro!

      Qualche suggerimento: “ein Glas Wasser” – neutro
      “das Fahrrad” – neutro

      A presto,
      Lucrezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *