Le frasi relative in tedesco

Tra le varie frasi secondarie in tedesco troviamo le frasi relative in tedesco. In questo articolo del blog vedremo insieme come si forma una frase subordinata relativa in tedesco e faremo anche degli esercizi.
Iniziamo subito con un breve ripasso della costruzione della frase tedesca. Nella frase tedesca troviamo sempre una frase principale (reggente) e una frase secondaria, subordinata (Nebensatz in tedesco).
Facciamo un esempio:
- Mario isst eine Banane, weil er Hunger hat – Mario mangia una banana perché ha fame
La prima parte della frase é la frase principale reggente (Mario isst eine Banane) e la seconda (weil er..) é la secondaria.
Le frasi relative in tedesco fanno appunto parte delle frasi secondarie in tedesco e vengono introdotte dai pronomi relativi tedesco semplici (der, die, das, die) o accompagnato da una preposizione (mit, durch, für, um ..) oppure da un avverbio (wo, wann..).
Le frasi relative in tedesco, essendo frasi subordinate, seguono le stesse regole di quest’ultime. Quindi non dimenticare di:
- separare con una virgola la frase principale dalla subordinata
- mettere il verbo alla fine della frase

Come si fa la frase secondaria relativa in tedesco: i pronomi relativi tedesco
Per fare le frasi relative in tedesco bisogna usare i pronomi relativi tedesco che vanno accordati per genere e numero alla parola a cui si riferiscono. Non bisogna pero’ accordare il caso, perche’ questo dipende dal suo ruolo all’interno della frase secondaria relativa. Suona difficilissimo, ma non lo e’!
Vediamo qualche esempio pratico:
- Mario isst eine Banane, die sehr süß ist- Mario mangia una banana che e’ molto dolce
In questa frase abbiamo la frase relativa in tedesco: die sehr süß ist. Formata con il pronome relativo semplice die che si riferisce al sostantivo femminile die Banane.
Come puoi notare abbiamo usato “die” al femminile singolare perche’ vogliamo riferirci alla banana (e non a Mario per esempio), ma non abbiamo usato lo stesso caso (accusativo) che avevamo nella frase principale, perche’ nella frase subordinata relativa die diventa soggetto e quindi ho bisogno di un nominativo.
Purtroppo in tedesco non esiste come in italiano un pronome relativo universale (“che”) che ci risolve la vita. Dobbiamo quindi stare molto attenti a cosa ci riferiamo.
Tabella dei pronomi relativi in tedesco
Casi | Maschile | Femminile | Neutro | Plurale |
---|---|---|---|---|
Nominativo | der | die | das | die |
Accusativo | den | die | das | die |
Dativo | dem | der | dem | denen |
Genitivo | dessen | deren | dessen | deren |
Questa tabella riassume i pronomi relativi in tedesco divisi per caso (nominativo, accusativo, dativo e genitivo) genere (maschile, femminile e neutro) e numero (singolare e plurale). Ne abbiamo bisogno per poter formare le frasi relative in tedesco sia semplici che con una preposizione. Vediamo entrambe le opzioni nel dettaglio!
Frasi relative in tedesco semplici: esempi
Per formare le frasi relative in tedesco semplici utilizzo un pronome relativo accordandolo al genere e al numero della parola a cui mi riferisco.
Esempi:
- Anita ist die Frau, die im Kindergarten arbeitet – Anita e’ la signora che lavora all’asilo
Qui ho usato il pronome relativo die al nominativo. Ho scelto die, perche’ mi riferisco a “die Frau” (sostantivo femminile singolare) e ho scelto il nominativo perche’ nella frase subordinata relativa in tedesco e’ soggetto della frase.
- Anita ist die Frau, die ich gestern getroffen habe – Anita e’ la donna che ho incontrato ieri.
In questo caso sembra identico “die” alla frase precedente, invece si tratta del caso accusativo, perche’ questo die nella subordinata relativa svolge la funzione di complemento oggetto. Vediamolo al maschile:
- Lukas ist der Junge, den ich gestern getroffen habe – Lukas e’ il ragazzo che ho incontrato ieri.
Qui scelgo den, pronome relativo maschile all’accusativo, perche’ mi riferisco a der Junge (maschile singolare) e scelgo l’accusativo perche’ nella subordinata svolge il ruolo di complemento oggetto. Facciamo ancora un esempio:
- Lukas ist der Junge, dem ich ein Buch geschenkt habe – Lukas e’ il ragazzo a cui ho regalato un libro
Qui utilizzo sempre maschile singolare perche’ mi riferisco a der Junge, ma uso il dativo, perche’ il verbo nella frase secondaria relativa schenken richiede un dativo.
Pronome relativo in tedesco al genitivo
Per quanto riguarda invece il pronome relativo al genitivo le cose si semplificano, perche’ in questo caso non lo decliniamo e mantiene la stessa forma. Accordiamo solo il genere e il numero. Facciamo subito degli esempi:
- Maria ist die Frau, deren Mutter/Kind/Vater/Freundin krank ist – Maria e’ la donna, la cui madre/il cui bambino/il cui padre/la cui amica e’ malato/a
- Lukas ist der Junge, dessen Vater/Kind/Freundin krank ist – Lukas e’ il ragazzo il cui padre/bambino/la cui ragazza e’ malato/a
In questo caso come puoi notare l’italiano e’ di gran lunga piu’ complicato del tedesco!
In tedesco ho bisogno solo di indovinare il genere e il numero corretto al genitivo (deren o dessen) e il gioco e’ fatto.
Frasi relative in tedesco complesse
Vediamo ora delle frasi relative in tedesco leggermente piu’ complesse. Finora abbiamo usato esempi con la frase principale che conteneva il sostantivo a cui ci riferivamo al nominativo, perche’ era il soggetto della frase. Cosa succede se invece ci troviamo di fronte ad una frase principale piu’ complessa e se ci vogliamo riferire ad una parola declinata all’accusativo, dativo o gentivo?
Per formare le frasi relative in tedesco piu’ complesse, dobbiamo scegliere il pronome relativo accordandolo sempre per genere e numero al sostantivo a cui ci riferiamo, ma non al caso! Quello dipende sempre e solo dal ruolo che svolge nella frase subordinata relativa.
Esempi:
- Anita arbeitet in einem Kindergarten, der in der Nähe von Stephansplatz liegt – Anita lavora in un asilo che si trova vicino a Piazza Santo Stefano.
Qui nella frase relativa in tedesco vogliamo riferirci al Kindergarten (complemento di luogo nella principale), scegliamo quindi genere maschile, singolare e lo decliniamo al nominativo “der”, perche’ nella frase subordinata prende il ruolo di soggetto.
- Anita arbeitet mit Kolleginnen, die sehr nett sind – Anita lavora con colleghe che sono molto simpatiche
Qui abbiamo fatto la stessa cosa, scegliendo stavolta nella frase relativa il pronome femminile al nominativo “die”, perche’ ci riferiamo alle colleghe che nella frase subordinata diventano il soggetto.

Frasi relative in tedesco introdotte da una preposizione
Le frasi relative in tedesco possono essere anche introdotte da una preposizione seguito dal pronome relativo.
In questo caso devo fare attenzione a diverse cose: la preposizione che caso richiede e accordare il genere e il numero al sostantivo a cui mi riferisco.
Se ti ricordi le preposizioni in tedesco richiedono a volte dei casi fissi come “mit” che vuole sempre il dativo, mentre altre volte il caso dipende da vari fattori, come per la preposizione “in”.
Vediamo subito qualche esempio con le preposizioni che hanno un caso fisso.
- Anita ist die Frau, mit der ich arbeite – Anita e’ la signora con cui lavoro
In questa frase relativa ho scelto il pronome relativo der, al dativo singolare, perche’ e’ preceduto dalla preposizione mit che richiede sempre un dativo.
- Anita arbeitet in einem Kindergarten, in dem viele Kinder sind – Anita lavora in un asilo in cui ci sono molti bambini
Ho scelto il pronome relativo dem al dativo singolare maschile, perche’ mi riferisco a Kindergarten (maschile, singolare) e perche’ e’ preceduto dalla preposizione in che in questo caso (complemento di stato in luogo) richiede un dativo.
Frasi relative in tedesco con un avverbio
Le frasi relative in tedesco possono essere formate anche da un avverbio relativo. Vediamo brevemente gli avverbi relativi e poi facciamo qualche esempio.
- Was – cosa
- Wo – dove
- Wofür – per cui
- Woran – al cui
- Worauf – su cui
- Wodurch – attraverso cui
- Womit – con cui
- Worüber – di cui
- Woher – da dove
- Wovor – davanti a cui
- Worin – nel quale
- Wogegen – contro cui
- Wohin – dove
- Wonach – di cui
- Worum – intorno/riguardo al quale
- Wozu – per cui
Ho inserito una traduzione per ogni avverbio, ma non è accurata, perchè abbiamo bisogno di un contesto per poter tradurre l’avverbio relativo nel modo appropriato. Prendila quindi con le pinze.
L’avverbio relativo nelle frasi relative in tedesco si riferisce alla completa frase principale, non viene quindi declinato e accordato per genere e numero.
Facciamo degli esempi con questo tipo di frasi relative in tedesco:
- Das ist genau, was ich jetzt brauche – questo è proprio cio’ di cui ho bisogno adesso
- Anita wohnt in einer Stadt, wo viele Sehenswürdigkeiten sind – Anita abita in una citta’ dove ci sono molte attrazioni
- Am Samstag finder der Konzert statt, worauf ich lange gewartet habe – sabato ha luogo il concerto che aspettavo da tanto tempo

Frasi relative in tedesco: esercizi
Frasi relative in tedesco esercizi: completa le seguenti frasi.
- Er alter Mann sammelt alte Vasen, ____ er auf Flohmärkten kauft
- Anita hat die Karten für ein Konzert gekauft, ___ sie unbedingt sehen möchte
- Maria ist eine Kollegin, ___ ich schon lange kenne.
- Lukas und Mario sind Kollegen, __ ich oft treffe.
- Anita hat ein Kleinkind, ___ ich sehr süß finde.
- Wie heißt die Freundin, ___ du gestern getroffen hast?
Hai bisogno di approfondire questo tema?
Ti consiglio questi libri per esercitarti:
Si tratta di link di affiliazione Amazon.
Noi possiamo aiutarti!
Hai bisogno di aiuto con le frasi secondarie in tedesco?
Contattaci subito se hai bisogno di aiuto col tedesco, se vuoi fare esercizi con le frasi relative in tedesco e le frasi subordinate oppure se vuoi migliorare il tuo tedesco parlato!
2 risposte
Wonderful post! We will be linking to this great post on our site.
Keep up the good writing.
Thank you!