
Hai dubbi e fai errori con i verbi modali tedesco?
In questo articolo ti parlo del segreto su come non sbagliare ad utilizzare i verbi modali in tedesco.
Partiamo subito col dire che in tedesco troviamo questi verbi modali: sollen, müssen, dürfen, mögen, wollen e können.
Ma cosa sono i verbi modali in tedesco? a cosa servono e come si usano?
Facciamo subito chiarezza!
Ma prima di tutto una domanda:
Cosa sono i verbi modali in tedesco?
I verbi modali in tedesco sono verbi che fanno parte della categoria “verbi ausiliari” e quindi si usano insieme ad un altro verbo all’infinito. I verbi modali in tedesco conferiscono un’altra modalita’ all’azione espressa dal verbo all’infinito.
Facciamo subito un esempio con e senza verbo modale:
- Ich lese ein Buch – leggo un libro (senza verbo modale)
- Ich muss ein Buch lesen – devo leggere un libro (con il verbo modale cambia la modalita’ dell’azione espressa da “leggere”, in questo caso infatti sono obbligato a leggere e non per puro piacere)
Come si formano le frasi con verbi modali in tedesco?
Per formare le frasi con i verbi modali tedesco, devi fare attenzione alla posizione dei due verbi (verbo all’infinito e verbo modale). Infatti dovrai posizionare il verbo modale coniugato in seconda posizione, mentre il secondo verbo all’infinito lo posizionarai alla fine della frase. Esempi di frasi con verbi modali tedesco:
- Anita muss heute die Wohnung putzen – Anita oggi deve pulire la casa
- Alma mag ein Eis essen – Alma vuole mangiare un gelato
Vediamo ora i verbi modali in tedesco uno per uno e il loro significato.
Il verbo modale tedesco “sollen”
Questo verbo viene usato in diversi modi ed esprime: un ordine, una necessita’, un’esortazione, una supposizione, un consiglio e uno scopo. Dipende quindi dal contesto e non esiste un’unica traduzione in italiano sempre valida.
Esempi con il verbo modale “sollen”:
- Heute soll es kalt sein! Oggi dovrebbe essere freddo! > in questo caso e’ una supposizione, chi parla non si sente sicuro di quanto dice- “pare che faccia freddo”
- Mario, du sollst endlich deine Hausaufgaben machen! Mario, dovresti fare i compiti! > si tratta di un ordine imposto da una persona ad un’altra
- Deine Arbeit soll morgen fertig sein! Il tuo lavoro deve essere finito entro domani! > qui si tratta di una necessita’, una scadenza.
- Anita, du sollst eine Pause machen. Anita, dovresti fare una pausa> questo invece e’ un consiglio.

Il verbo modale “dürfen”
Il verbo dürfen esprime invece il permesso di fare qualcosa.
Facciamo degli esempi:
- Mama, darf ich ein Eis essen? Mamma, posso mangiare un gelato? > il bambino chiede il permesso di fare qualcosa
- Hier darf man nicht rauchen. Qui non si puo’ fumare > non si ha il permesso di farlo, e’ vietato

Il verbo modale tedesco “können”
Il verbo modale können esprime una possibilita’ o capacita’ di fare qualcosa. Si differenzia dal verbo dürfen, perche’ non esprime un permesso.
Facciamo degli esempi:
- Anita, kannst du morgen zu mir kommen? Anita, puoi venire da me domani? > esiste la possibilita’ che tu possa farlo?
- Ich kann leider nicht schwimmen. Purtroppo non so nuotare> non ho mai imparato, non ho la capacita’
A volte i madrelingua non dicono il verbo all’infinito finale, soprattutto quando accompagnato da können o müssen. Esempi:
- Ich kann leider kein Englisch. Purtroppo non parlo inglese
- Ich kann das nicht. Non so/posso farlo.

Il verbo modale müssen
Il verbo müssen esprime una necessita’ e un obbligo (possiamo azzardare col dire “universale”).
Facciamo degli esempi:
- Ich muss unbedingt aufs Klo gehen. Devo andare assolutamente in bagno> e’ una necessita’ non imposta da nessuno, ma obiettiva
- Ich muss meine Kinder vom Kindergarten abholen. Devo andare a prendere i miei bambini all’asilo> non lo impone nessuno, e’ un obbligo

Il verbo modale tedesco “wollen”
Il verbo wollen esprime un desiderio, un programma, una volonta’. Anche in questo caso i madrelingua a volte traslasciano il verbo all’infinito finale, quindi attenzione!
Facciamo degli esempi:
- Ich will auf Urlaub fahren. Voglio andare in vacanza> e’ la mia volonta’
- Alexander will nicht zur Oma gehen. Alexander non vuole andare dalla nonna> e’ la sua volonta’

Il verbo modale tedesco “möchten”
Il significato del verbo modale tedesco “möchten” e’ simile a wollen, ma esprime un desiderio piuttosto che una ferma volonta’. Si puo’ tradurre con “vorrei” e si usa anche in contesti piu’ formali e per suonare piu’ gentili.
Facciamo degli esempi:
- Ich möchte eine Tasse Tee, bitte. Vorrei una tazza di te’ per favore. > esprime un desiderio in maniera cortese
- Ich möchte so gerne ans Meer fahren. Vorrei tanto andare al mare> esprime un desiderio, un sogno, non ancora pianificato

Il segreto per non sbagliare piu’ i verbi modali in tedesco
Ti svelo ora il mio segreto per non sbagliare i verbi modali in tedesco: cerca di non tradurre mai in italiano, usando semplicemente i verbi italiani modali (potere, dovere ecc.) perche’ finiresti sicuramente per cadere in errore. Spesso infatti gli errori piu’ comuni che gli italiani commettono in tedesco con i verbi modali sono scambiare “sollen” con “müssen” oppure “dürfen” con “können”.
Per non sbagliare i verbi modali in tedesco devi guardare per prima cosa al contesto della frasi e chiederti: chi sta parlando? si tratta di una “legge universale” oppure qualcuno sta dando un ordine o un permesso?
In questo modo inizierai a ragionare come un madrelingua e piano piano ti staccherai dall’italiano per immergerti completametne nel tedesco e pensare come un tedesco!
Inizia subito e fammi sapere come va!
Ti consiglio inoltre queste risorse se vuoi approfondire il tema dei verbi modali in tedesco (si tratta di link di affiliazione amazon):
Hai ancora domande e dubbi? Lasciaci un commento o contattaci!