Sei un'azienda?

perfekt in tedesco

3 scomode verità sul perfekt in tedesco

perfekt in tedesco

Vuoi sapere come si forma il perfekt in tedesco e anche quando e come si usa?

In questo articolo ti spiego come si fa il perfekt in tedesco e quando usarlo. Se studi il tedesco, questo tempo verbale ti servira’ molto spesso per raccontare e descrivere quello che ti succede nella vita quotidiana, quindi continua a leggere!

Studi tedesco?

Studi il tedesco e vorresti migliorarlo? Oppure vuoi iniziare a studiarlo da zero?

Possiamo aiutarti a farlo in maniera efficace e piacevole. Scopri i nostri corsi!

A cosa corrisponde il perfekt in italiano?

Per prima cosa facciamo un passo indietro e chiariamo che il tempo verbale perfekt corrisponde al passato prossimo in italiano, formato dal verbo ausiliare essere o avere e participio passato.

Facciamo degli esempi per spiegarci meglio:

  • Mario ed io siamo andati in ufficio stamattina.
  • Luana ha fatto una doccia.

Anche in tedesco usiamo il perfekt per raccontare di fatti passati non troppo lontani oppure i cui effetti perdurano nel presente.

Quindi con il perfekt usiamo espressioni di tempo come “heute” (oggi), “gestern” (ieri), “letzte Woche” (la scorsa settimana) ecc.

Come si forma il perfekt in tedesco?

Il perfekt in tedesco si forma con l‘ausiliare essere (sein) o avere (haben) e il verbo al participio passato che occupa l’ultimo posto della frase. 

Facciamo subito degli esempi:

  • Ich habe eine Pause gemacht
  • Lukas ist nach Hause gefahren
Differenze con l'italiano

Ecco la prima verità scomoda sul perfekt in tedesco: a differenza dell'italiano il participio passato in tedesco non varia mai. In italiano diciamo: "Mamma è andata a casa" - in tedesco "Mama ist nach Hause gefahren".

Vediamo ora nel dettaglio come formare il perfekt con l’ausiliare haben – avere.

Usiamo l’esempio dell’inizio “ich habe eine Pause gemacht” – ho fatto una pausa e vediamo come si forma per tutte le altre persone. Usiamo quindi haben + machen

ich habe gemacht
du hast gemacht
er/sie/es hat gemacht
wir haben gemacht
ihr habt gemacht
sie/Sie haben gemacht

Vediamo ora nel dettaglio come formare il perfekt con l’ausiliare sein – essere.

Usiamo l’esempio dell’inizio “Lukas ist nach Hause gefahren – Lukas e’ andato a casa e vediamo come si forma per tutte le altre persone. Usiamo quindi sein + fahren

ich bin gefahren
du bist gefahren
er/sie/es ist gefahren
wir sind gefahren
ihr seid gefahren
sie/Sie sind gefahren

Quando si usa haben nel perfekt in tedesco?

Vi state chiedendo quando si usa l’ausiliare haben accompagnato dal participio passato nel perfekt? 

Ecco la seconda verità: l’uso di avere nel perfekt in tedesco e’ simile all’italiano, ma ci sono delle eccezioni!

Vediamole insieme. In tedesco usiamo haben in questi casi:

  • con i verbi transitivi, riflessivi, modali, impersonali
  • verbi che descrivono il tempo atmosferico
  • verbi che descrivono la posizione (liegen, stehen ecc.)
Differenza con l'italiano

Attenzione, a differenza dell’italiano nel perfekt in tedesco si usa l’ausiliare haben con i verbi che esprimono durata o inizio e fine di un’azione, ma anche con i verbi riflessivi e modali (vedi elenco sopra). In italiano invece con questi verbi si usa l’ausiliare essere.

Esempio:

Die Schule hat im September begonnen. La scuola e’ iniziata a settembre.

Quando si usa sein nel perfekt in tedesco?

Quando si usa invece il verbo ausiliare sein nel perfekt?

Ecco la terza verità: l’uso di sein nel perfekt e’ uguale all’italiano. L’unica differenza e’ che il participio passato non varia e rimane sempre uguale.

Usiamo quindi sein con questi verbi:

  • verbi di movimento
  • verbi di cambiamento di stato
  • verbi come sein, werden, bleiben, begegnen
  • con i verbi passieren, geschehen, vorkommen, gelingen, missgelingen
Quando si usa il perfekt in tedesco?

Il pefekt si usa soprattutto nella lingua parlata o nello scritto informale per parlare di:

  • eventi del passato (con focus sul risultato dell’azione)
  • azioni che verranno terminate nel futuro

Esempi:

  • Ich habe die ganze Nudel gegessen
  • Das Projekt wird am Montag abgeschlossen sein
Risorse per approfondire

Vuoi approfondire questo tema? Ecco le risorse gratuite e i libri che ti consiglio.

Puoi guardare questo video:

O approfondire con questi ottimi libri di grammatica tedesca.

Qui sotto ti allego un breve esercizio sul perfekt da scaricare. Troverai anche le soluzioni sullo stesso file.

Ancora dubbi o domande? 

Contattaci!  O lascia un commento qui sotto. Ti rispondero’ il prima possibile.

Lucrezia Premuda

Lucrezia Premuda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *